
Raccontaci un po' di te e di Palace Electric.
Essenzialmente sono Palace Electric. Mi piace pensare a questo come al monocolo sotto il quale lavoro e concepito come una serie di progetti architettonicamente realizzati a mano, un singolo progetto alla volta da solo... si tratta dell'arte di costruire, lasciando da parte gli eccessi dell'architettura e del design e trovando un nuovo mondo in cui può esistere, un atto di qualcosa che esiste tra artigianato e architettura.

Come hai iniziato nel design e nell'architettura?
All'inizio ho iniziato a fare disegno tecnico, ma avevo bisogno di di più, così ho deciso di conseguire una laurea in Architettura. Dopo aver lavorato a Londra, Sydney e infine in Nuova Zelanda, mi stavo rendendo conto che avevo bisogno di una nuova sfida, qualcosa che mi permettesse maggiore libertà di creare ciò che volevo e imparare ciò di cui avevo bisogno. Spesso ora guardo indietro e penso che ciò che sto attualmente creando sia la mia terapia verso l'architettura. Può essere una cosa così gratificante se solo le è davvero permesso fiorire creativamente.

Qual è la tua etica del design?
Credo che non dovresti essere in grado di progettare o essere un architetto se non sai come funziona o come è fatto qualcosa. Creare e comprendere è una parte importante di ciò che faccio e può informare così tanto, quindi è importante trattarlo come uno strumento di design. Penso che tu debba assumerti la responsabilità di ciò che crei ... non fare affidamento su qualcun altro per farlo, pensa a come puoi farlo.

Quali sono le tue maggiori sfide nel design?
Le mie sfide sono opportunità per imparare qualcosa di nuovo. Mi piacciono i momenti in cui una sorpresa mi colpisce e in quel momento spesso esce il meglio di me, poiché mi piace l'esplosione di idee per superare qualsiasi problema.

Chi sono i tuoi maggiori influenze nel design?
"Le persone che creano qualsiasi cosa e si espongono al giudizio. Per me, questo spesso proviene da altre arti e non necessariamente dall'architettura. Quindi è davvero un modo di pensare che è importante. Recentemente ho avuto l'opportunità di iniziare un'amicizia con l'artista neozelandese Martin Poppelwell e mi è piaciuto molto il modo in cui mi tiene sempre sulle spine e mi fa capire che devo sempre mettere in discussione me stesso a ogni passo. Per quanto riguarda l'architettura, però, adoro il lavoro di Forstberg Ling, uno studio svedese che sembra rendere il semplice così bello."
Qual è il tuo progetto preferito fino ad oggi?
Sembra sempre essere l'ultima che ho creato, o in cui vivo attualmente. Quindi per me, è il Shearing Shed.

Giorgio e Willy Accendifuoco
Cosa pensi sia la chiave per un buon design?
Mantieni le tue idee semplici e non complicate. Rimuovi il superfluo e segui il tuo concetto in ogni fase del processo e mantieni il tuo rigger o pensiero sempre su ciò che stai facendo. Inoltre, non essere completamente rigido all'inizio, poiché un progetto dovrebbe anche poter essere utilizzato come strumento di design per plasmare ciò che stai facendo.
Quali prodotti George e Willy hai? Come si inseriscono nella tua routine quotidiana?
"Abbiamo il Fire Lighter e lo amiamo così tanto. Fare affidamento sui camini per riscaldare è essenziale per me e non c'è niente di più bello dell'arte di accendere un fuoco e semplicemente osservare il suo bagliore e sentire il suo calore."
Come fai a rimanere creativo e a mantenere i tuoi spazi ispiratori?
"Credo di essere incredibilmente fortunato poiché i luoghi che creo sono per me e la mia giovane famiglia, quindi vivo negli spazi che ho realizzato, in un modo strano li considero molto personali e rappresentano tutto ciò che sono. È una sensazione molto speciale per me. L'ispirazione arriva anche dal leggere costantemente, ascoltare musica e circondarmi di oggetti di altre persone creative."

Cosa possiamo pianificare di vedere dopo da Palace Electric?
Non sono sicuro di dove intendo finire dopo aver appena completato il Shearing Shed. Ci sono alcune idee in circolazione, ma attualmente sono intrigato dall'arte di creare qualcosa da usare o da essere usato, quindi ho guardato alla bellezza delle giunture. Ci sono alcuni pezzi di mobili a cui ho pensato, ovviamente, realizzati un pezzo alla volta ma completamente a mano.
Puoi vedere di più del lavoro di Ben qui.
Tutte le immagini di Samuel Hartnett